Domenica si è svolto l'incontro dibattito mercatino informale autogestito chiamato HalloWild che vorrebbe, tra l'altro, essere il primo di una serie di incontri in cui l'argomento principale è la lotta per la terra, affrontando di volta in volta gli aspetti che mettono in pericolo il suo delicato equilibrio.
Il primo, questo, era incentrato sull'agricoltura ed era aperto a chiunque volesse partecipare ed intervenire portando la propria esperineza.
Si è parlato quindi di sementi ogm e multinazionali con Earth Riot che ci ha esposto le problematiche causate dalla cosidetta Compagnia dei veleni, sull'espansione di queste compagnie nel nostro territorio con gli Antispecisti Pontini che ci hanno portato aggiornamenti sull'espansione di Monsanto a Latina e sulle forme di resistenza in atto con la testimonianza di Giovanni, contadino resistente che abbiamo avuto il piacere di conoscere ad un incontro sulla questione animale organizzato da AgriKulturae qualche mese fa ed al quale ci avevano invitati per portare la nostra esperienza.

Come detto durante l'introduzione all'evento, consideriamo sempre l'impatto ecologico di attività industriali, allevamenti intensivi, attività estrattive, produzione di energia ecc e diamo per scontato che mangiare solo frutta e verdura sia il massimo della sostenibilità, dell'ecologia e dell'etica.